CHIESA  CRISTIANA "PAROLA DELLA GRAZIA" ISPICA 

 

 

 

1 TIMOTEO 2:1 Ti esorto dunque prima di ogni cosa che si facciano suppliche, preghiere, intercessioni e ringraziamenti per tutti gli uomini, 2 per i re e per tutti quelli che sono in autorità, affinché possiamo condurre una vita tranquilla e quieta in ogni pietà e decoro. 3 Questo infatti è buono ed accettevole davanti a Dio, nostro Salvatore, 4 il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati, e che vengano alla conoscenza della verità.

Pregare per gli altri, per le autorità non è solo per avere noi una vita tranquilla ma per la salvezza di tutti gli uomini, affinché conoscano la Verità, che è una persona, Gesù.

GIOVANNI 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».

Il Signore vuole farsi conoscere per darci la libertà, per aver un nuovo tipo di vita.

GIOVANNI 1:4 In lui era la vita, e la vita era la luce degli uomini. 5 E la luce risplende nelle tenebre e le tenebre non l'hanno compresa.

Gesù è la Parola di DIO ma anche la luce che risplende nelle tenebre, che sono la mancanza di conoscenza della Verità.

Le tenebre sono il regno di satana, il padre della menzogna. Il mondo è sotto il dominio di satana ed è lui che porta il caos in esso.

Gesù, invece, vuole farci avere la shalom, la pace vera.

Tutti siamo creature di DIO, amate da Lui, ma non tutti siamo figli Suoi, poiché lo sono soltanto

coloro che hanno creduto in Gesù Cristo come Figlio di DIO.

Nelle tenebre non c’è speranza, ecco perché molti non sanno come affrontare le circostanze.

DIO vuole condividere con noi tutte le Sue ricchezze e desidera che ne godiamo pienamente.

MATTEO 5:14 Voi siete la luce del mondo; una città posta sopra un monte non può

essere nascosta.

La luce nel mondo sono coloro che hanno ricevuto Gesù nel cuore e che illuminano la Verità,

che riconoscono che il Signore è morto per noi, per renderci giusti agli occhi di DIO, senza

scontare alcuna pena per i peccati; la pena è la morte ma Gesù è morto al posto nostro, per

amore nostro. Ha pagato Lui il prezzo per i nostri peccati.

GIOVANNI 3:16 Poiché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.

Chiunque, quindi, non crede in Gesù come Figlio di DIO, morirà ed andrà all’inferno per l’eternità. Il punto è che non tutti hanno compreso il significato di Gesù come Salvatore.

Chi è consapevole di essere amato da DIO, non si arrabbia, non si offende e risponde all’offesa con il perdono, ma se anche dovesse accadere di offendersi, torna in sé e chiede perdono a DIO, poiché sa di essere ancora nel cammino verso la perfezione.

ROMANI 2:12 Infatti tutti quelli che hanno peccato senza la legge, periranno pure senza la legge; e tutti quelli che hanno peccato sotto la legge, saranno giudicati secondo la legge,

Saranno condannati tutti coloro che non sono in Cristo e che si sentono brave persone perché non rubano, non uccidono, ecc.

ROMANI 3:9 Che dunque? Abbiamo noi qualche superiorità? Niente affatto! Abbiamo infatti dimostrato precedentemente che tanto Giudei che Greci sono tutti sotto peccato, 10 come sta scritto: «Non c'è alcun giusto, neppure uno. 11 Non c'è alcuno che abbia intendimento, non c'è alcuno che ricerchi Dio. 12 Tutti si sono sviati, tutti quanti sono divenuti inutili; non c'è alcuno che faccia il bene, neppure uno.

La Parola di DIO dice che non c’è alcuno che sia giusto nel mondo, fin quando non entra nel regno di DIO attraverso Cristo Gesù.

ROMANI 8:23 E non solo esso, ma anche noi stessi, che abbiamo le primizie dello Spirito; noi stessi, dico, soffriamo in noi stessi, aspettando intensamente l'adozione, la redenzione del nostro corpo.

Nessuna religione è in grado di salvare le anime; solo una relazione Padre e figlio, quotidiana ed intima che ci permette di conoscere qualcosa in più del Suo immenso amore, attraverso anche la lettura e meditazione della Parola (Bibbia) che diventa pane, cioè nutrimento spirituale.

ROMANI 5:12 Perciò, come per mezzo di un solo uomo il peccato è entrato nel mondo e per mezzo del peccato la morte, così la morte si è estesa a tutti gli uomini, perché tutti hanno peccato;

Qui si parla non di morte fisica ma di morte/separazione spirituale. Questo tipo di morte, non fa vedere nel mondo soprannaturale ma soltanto in quello naturale in cui regna la bugia del diavolo.

1 CORINZI 15:45 Così sta anche scritto: «Il primo uomo, Adamo, divenne anima vivente»; ma l'ultimo Adamo è Spirito che dà la vita.

L’ultimo Adamo è Gesù, nato da Maria, una donna vergine che non aveva conosciuto uomo.

ATTI 4:11 Questi è la pietra che è stata da voi edificatori rigettata e che è divenuta la testata d'angolo. 12 E in nessun altro vi è la salvezza, poiché non c'è alcun altro nome sotto il cielo che sia dato agli uomini, per mezzo del quale dobbiamo essere salvati». 13 Or essi, vista la franchezza di Pietro e di Giovanni e avendo capito che erano uomini illetterati e senza istruzione, si meravigliavano e riconoscevano che erano stati con Gesù. 14 Vedendo poi in piedi accanto a loro l'uomo che era stato guarito, non potevano dire nulla contro.

Non c’è alcuna salvezza senza Gesù Cristo, il Signore. Questo è quello che va predicato ancora oggi alle persone. Il nome di Gesù è un nome potente che salva, guarisce, libera ed attraverso cui avvengono i miracoli.

ATTI 4:19 Ma Pietro e Giovanni, rispondendo loro, dissero: «Giudicate voi, se è giusto davanti a Dio ubbidire a voi, piuttosto che a Dio. 20 Poiché, quanto a noi, non possiamo non parlare delle cose che abbiamo visto e udito».

Gli apostoli minacciati di non dover più parlare di Gesù, scelsero di dichiarare di

essere testimoni della resurrezione di Cristo e di tutte le potenti opere che aveva fatto e che ancora avvengono nel Suo nome.

EBREI 2:1 Perciò bisogna che ci atteniamo maggiormente alle cose udite, che talora non finiamo fuori strada. 2 Se infatti la parola pronunziata per mezzo degli angeli fu ferma e ogni trasgressione e disubbidienza ricevette una giusta retribuzione, 3 come scamperemo noi, se trascuriamo una così grande salvezza? Questa, dopo essere stata inizialmente annunziata dal Signore, è stata confermata a noi da coloro che l'avevano udita,

Stiamo attenti a non trascurare di essere testimoni di tutto quello che Gesù ha fatto e fa nella nostra vita e di dire che vuole farlo anche con tutti coloro che riconoscono e ricevono Gesù nel cuore.

1 CORINZI 1:21 Infatti, poiché nella sapienza di Dio il mondo non ha conosciuto Dio per mezzo della propria sapienza, è piaciuto a Dio di salvare quelli che credono mediante la follia della predicazione, 22 poiché i Giudei chiedono un segno e i Greci cercano sapienza, 23 ma noi predichiamo Cristo crocifisso, che è scandalo per i Giudei e follia per i Greci; 24 ma a quelli che sono chiamati, sia Giudei che Greci, noi predichiamo Cristo, potenza di Dio e sapienza di Dio; 25 poiché la follia di Dio è più savia degli uomini e la debolezza di Dio più forte degli uomini.

Anche se sembra follia il fatto che Gesù è morto al posto nostro, noi siamo tenuti a predicare Cristo, potenza di DIO, perché chiunque lo avrà creduto sarà salvato.

LUCA 14:16  Allora Gesù gli disse: «Un uomo fece una gran cena e invitò molti; 17 e, all'ora della cena, mandò il suo servo a dire agli invitati: "Venite, perché è già tutto pronto". 18 Ma tutti allo stesso modo cominciarono a scusarsi. Il primo gli disse: "Ho comprato un podere e devo andare a vederlo; ti prego di scusarmi".

LUCA 14:21 Così quel servo tornò e riferì queste cose al suo signore. Allora il padrone di casa, pieno di sdegno, disse al suo servo: "Presto, va' per le piazze e per le strade della città, conduci qua i mendicanti, i mutilati, gli zoppi e i ciechi". 22 Poi il servo gli disse: "Signore, è stato fatto come hai comandato, ma c'è ancora posto". 23 Allora il signore disse al servo: "Va' fuori per le vie e lungo le siepi e costringili ad entrare, affinché la mia casa sia piena.

Questa parabola ci dice che in cielo ci sono tante stanze che aspettano di essere riempite; non dovremmo aver timore di parlare o di essere giudicati, poiché saranno DIO e lo Spirito Santo a convincerli; a noi spetta solo parlare perché un giorno DIO, ci riterrà responsabili di non aver parlato a tutti coloro che incontravamo.

In questa parabola, notiamo che:

1) DIO è Colui che prepara la cena;

2) Coloro che si scusano e non vanno, sono coloro che hanno ereditato le benedizioni di Abrahamo, il popolo ebraico; questo perché fossero loro a prendersi cura degli altri, benedicendoli maggiormente per farlo ma che hanno rigettato Gesù, non riconoscendolo come Figlio di DIO.

3) DIO nella parabola fa riempire i posti vuoti dagli zoppi, dai mendicanti, ecc. Noi siamo i servi che condividono la Verità, che è Gesù, ai perduti che inconsapevolmente stanno andando all’inferno, poiché ancora ignorano che senza Gesù, questa sarà la loro condanna eterna.

Con il termine <<costringili>>, nella parabola Gesù non voleva dire di usare violenza ma di esortarli a non perdersi l’opportunità di conoscere Gesù Cristo, l’unico vero Salvatore.

LUCA 10:2 E diceva loro: «La mèsse è grande, ma gli operai sono pochi; pregate dunque il Signore della mèsse che spinga degli operai nella sua mèsse.

La messe rappresenta le persone che sono senza speranza, perché non conoscono Gesù, mentre gli operai siamo noi, chiamati ad andare a prendere queste persone nel mondo. Amen.

















 

 

 

 

Accesso utenti